Santo Natale: Concerto del 16 dicembre 2017
- By Paolo Pascoli
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 488
Nel corso del 2017, la nostra chiesa ha ospitato alcuni concerti, collocati in occasioni particolarmente significative dell'anno liturgico.
Le belle voci del coro Euphonia, sabato 16 dicembre, ci hanno regalato canti natalizi tradizionali, preparati e realizzati con cura. Con questo momento di spiritualità, aiutati dalla musica e dai testi, siamo entrati ancora di più nel clima natalizio, in preparazione del Santo Natale.
Gruppo Vocale Femminile
“Euphonia” di Mestre
Direttrice Elda Schiesari
Pianista Patrizia Pavan
Beata Vergine del Carmine: Concerto del 1 luglio 2017
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 460
In preparazione della Festa della Beata Vergine del Carmine, abbiamo ospitato un bel concerto del Complesso d'archi del Friuli e del Veneto.
Nella prolusione il Parroco ha portato queste parole di saluto: «Buona sera. A tutti voi il più cordiale saluto. Benvenuti a questo concerto tenuto dal Complesso d'Archi del Friuli e del Veneto, con cui abbiamo già avuto felici collaborazioni negli anni passati grazie alla amicizia e alla stima che ci lega al maestro Guido Freschi.
Abbiamo voluto dedicare questo concerto alla Beata Vergine del Carmine, titolare della nostra chiesa e patrona della nostra parrocchia, in preparazione alla solenne festa a lei dedicata che celebreremo domenica 16 luglio.
Sull'altare maggiore, uno degli esempi più significativi del barocco in Friuli, si trova l'immagine della Madonna del Carmine, portata dai frati carmelitani nel 1525 quando ebbero chiesa e convento a loro disposizione.
È bello poter mettere a disposizione di giovani musicisti luoghi come questi per dare loro la possibilità di dimostrare le loro capacità.
E questo ci fa ancora più piacere perché in questa orchestra friulana e veneta ci sono due giovani nostre parrocchiane, Anna Tulissi, affermata violoncellista e Giuditta Marcolin, che proprio stasera debutta nel complesso d’Archi del Friuli e del Veneto.
Concludo dicendo che mi ha positivamente colpito e ho apprezzato l'inserimento nel programma del concerto della rivisitazione di alcune musiche tradizionali ebraiche. A dire che le religioni attraverso la musica si incontrano e possono costruire insieme un mondo di pace e di dialogo.
Vi ringrazio dell'attenzione e vi auguro un buon ascolto».
Santo natale: concerto del 17 dicembre 2016
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 445
Vivacissimo concerto, organizzato dalla Scuola Media A. Manzoni di Udine, nel quale hanno suonato e cantato giovani allievi della scuola che, nel suo programma formativo, offre un indirizzo musicale. Bravissimi i giovani artisti del coro e dell'orchestra.
Corale ucraina “AXIOS” DELLA ACCADEMIA TEOLOGICA DI KYIV: concerto del 23 ottobre 2016
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 421
Nel tour di concerti organizzati in Friuli, siamo stati lieti di accogliere la corale "Axios" dell'accademia Teologica di Kiev che ci ha allietato con musiche tradizionali ucraine e, in omaggio alle terre ospitanti, qualche canto in italiano.
Santo natale: Concerto del 12 dicembre 2014
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 436
In occasione del Santo Natale, la Cappella Tergestina di Trieste ha offerta alla comunità parrocchiale del Carmine e a tutta la cittadinanza un concerto di musiche natalizie che ci hanno fatto entrare nel clima natalizio ormai alle porte. Nella prolusion eil Parroco ha accolto il nutrito grupo di cantori con queste parole: «Buona sera. Un cordiale saluto a tutti voi. La nostra Parrocchia della Beata Vergine del Carmine è onorata di ospitare stasera il Concerto della CAPPELLA TERGESTINA di Trieste.
Saranno altri a presentare la manifestazione e la formazione vocale e strumentale che ha al suo attivo numerosi concerti in Italia e in Europa con ampi consensi di critica e pubblico.
A noi fa piacere che questa serata sia l’occasione per ascoltare ottima musica all’interno di uno scrigno di arte e spiritualità come è la nostra Chiesa, eretta dai frati Carmelitani agli inizi del 1600 e abbellita dal ricco altare maggiore in stile barocco e dagli stupendi affreschi pure loro seicenteschi che avvolgono come di un prezioso manto l’interno dell’edificio.
La musica per la solidarietà. Così abbiamo intitolato il Concerto di questa sera. Al concerto infatti è stata abbinata una raccolta straordinaria di offerte libere per il fondo di solidarietà “famiglia-lavoro”, con il quale la nostra comunità parrocchiale cerca da 3 anni di prendersi cura della situazione di famiglie che per la mancanza o la perdita del lavoro non riescono più a vivere in modo decoroso e non possono permettersi neanche di acquistare i beni di prima necessità.
Quando ci sono momenti di crisi profonda, quando l'essere umano è messo duramente alla prova dalle difficoltà della vita, ha bisogno di sentire attorno a sé la concreta solidarietà della comunità per poter sperare in un futuro migliore.
In fondo alla Chiesa è collocata una cassetta adibita alla raccolta.
Ringrazio gli organizzatori di questo evento per aver accolto con grande disponibilità e sensibilità la nostra proposta e fin d’ora ringrazio tutti voi per quanto vorrete e potete fare, augurandovi un buon ascolto e una piacevole serata».
santo natale: concerto del 16 dicembre 2012
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 501
Abbiamo voluto iniziar la Novena del Natale con un concerto offerto da un gruppo di giovani musicisti (appena diplomati o ancora studenti del conservatorio), tutti violoncellisti. Una composizione del tutto particolare, frutto del lavoro della scuola veneziana del maestro Angelo Zanin, che ha proposto musiche classiche e qualche composizione più moderna. Il concerto - apprezzatissimo - si è concluso con un fantasie di melodie natalizie.
Nel ringraziare, alla conclusione del concerto, il Parroco ha detto che: «Il lungo e caloroso applauso con cui abbiamo accompagnato il rientro del Venice Cello Ensemble ha confermato il nostro apprezzamento per la bravura di questi giovani musicisti e il nostro alto gradimento per l’ottima musica ascoltata.
Sappiamo che per arrivare a certi risultati ci vuole dedizione, sacrificio, studio, paziente e costante applicazione, oltre che una grande passione. Ci complimentiamo con voi anche per questo
Un pomeriggio di ottima musica, con momenti di riflessione che ci hanno aiutato a riportare la festa del Natale alla sua dimensione più vera e più bella, che è quella della interiorità, del cuore, dei sentimenti più profondi e universali dell’animo umano. A cui si aggiunge un motivo di solidarietà. Il Concerto infatti è stato pensato anche per contribuire al fondo “famiglia-lavoro” con cui la nostra comunità parrocchiale da 3 anni cerca concretamente di stare vicina e di dare una mano alle famiglie che si trovano in difficoltà a causa della crisi economica per la perdita o la mancanza di lavoro.
Situazioni di questo tipo ce ne sono parecchie anche nel nostro quartiere e non sono in diminuzione, anzi!
Quando ci sono momenti di crisi profonda, quando l'essere umano è messo duramente alla prova dalle difficoltà della vita ha bisogno di sentire attorno a sé la concreta solidarietà della comunità per poter sperare in una rinascita, in un futuro migliore.
Ringrazio la Gioielleria Franz di Via Vittorio Veneto in Udine, sponsor dell'iniziativa benefica di questa sera
Il fondo alla Chiesa trovate delle cassette per la raccolta delle offerte libere. Vi ringrazio per quanto potrete fare a sostegno del nostro fondo di solidarietà.
Vi auguro una serena serata, ma prima un buon proseguimento di ascolto, visto che non possiamo andare via senza il bis.
Grazie per la vostra numerosa e calorosa partecipazione».
Santo Natale: concerto del 16 dicembre 2010
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 440
Si avvicina il Natale e la Parrocchia della Beata Vergine del Carmine di Udine, come ogni anno, ha offerto alla Città un pomeriggio musicale di alta qualità.
La stupenda Chiesa del '600 con il “suo Barocco” da poco restaurato, DOMENICA 19 DICEMBRE alle ore 17.30, ha fatto da cornice all'interpretazione di scuola Veneta del “VENICE CELLO ENSEMBLE” una formazione di undici violoncellisti guidata dal celebre Maestro Angelo Zanin (musicista del Quartetto di Venezia) e composta da giovani virtuosi di questo strumento che stanno riscuotendo successi e consensi in tutt'Italia.
Il repertorio, del Venice Cello, ha spaziato dalle trascrizioni dei grandi classici alle composizioni originali per questo ensemble (Sollima, Ferrero, Villa Lobos, Ferrari ecc.) fino alla musica rock dei nostri giorni. Alcuni compositori contemporanei come Curt Cacioppo, Gabriella Zen e Carla Rebora hanno dedicato musica al complesso.
Il programma del concerto è stato ampissimo: dalle partiture classiche del celebre Canone di Johann Pachelbel alla musica di Heitor Villa-Lobos, passando per Wolfgang Amadeus Mozart e Scott Joplin, immergendo il pubblico in un affascinante itinerario alla scoperta delle sonorità di uno strumento fantastico: il violoncello, che produce un suono molto coinvolgente ed il più simile alla “voce umana”.
Il Concerto del è stato organizzato da “ORATORIO APERTO” e “PICCOLO LABORATORIO di SOCIOPOLITICA”, entrambi progetti della Parrocchia del Carmine di Udine, per raccogliere fondi a favore del progetto “FAMIGLIA LAVORO”, il fondo parrocchiale per il sostegno alle Famiglie in difficoltà economica a causa della perdita del lavoro.
Le sette ultime parole di Cristo sulla croce: concerto del 31 marzo 2010
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 423
“Le Sette Ultime Parole di Cristo sulla Croce”
di Franz Joseph Haydn
Mercoledi 31 marzo, un importante appuntamento musicale e spirituale che con l'ascolto della musica del grande compositore austriaco del periodo classico, considerato il "padre" della sinfonia e del quartetto, ci ha permesso di entrare nella Settimana Santa lasciando fuori la vita convulsa di tutti i giorni e dedicandoci alla contemplazione di Cristo meditando le Sue ultime parole prima di morire.
Alla Chiesa del Carmine, dai musicisti del Quartetto del Conservatorio J. Tomadini: Anna Del Bon ( 1° violino), Joahim Nanut (2° violino), Alessandra Comisso (viola) e Anna Marcossi (violoncello) è stataeseguita l'opera nella versione per quartetto d'archi, nella quale ogni numero è preceduto dalle parole di Cristo nella versione latina.
La musica delle sonate rappresenta lo stato d’animo di Gesù, del buon ladrone, di Maria e Giovanni, dei crocifissori: «Ciascun frammento di testo ha ricevuto nella musica strumentale un trattamento tale da commuovere anche l‘ascoltatore più inesperto nelle profondità della sua anima».
Ha colpito l’uso frequentissimo delle note ribattute, quasi a sottolineare i colpi ricevuti, le lacrime, il sudore e il sangue dell'estrema sofferenza di Cristo.
Santo Natale: concerto del 14 dicembre 2008
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 469
Nella nostra chiesa, il 14 dicembre, abbiamo ospitato il coro dei Pueri Cantores di Snta Maria Assunta di Martignacco che, con un repertorio natalizio, ci hanno introdotto con gioia alla quarta settimana di Avvento.
Santo Natale: Concerto del 8 dicembre 2007
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 441
Sabato 8 dicembre, in occasione della Festa dell'Immacolata Concezione, la nostra chiesa ha ospitato una serata varia e piacevole di canti natalizi, presentati dal Coro “Tourdion” di Cavallicco e G.Verdi” di Ronchi dei Legionari. Il Concerto, dal titolo “L’atmosfera natalizia nella tradizione anglosassone”, fa parte del progetto “Nativitas”, organizzato dall’USCI del Friuli Venezia Giulia. Attraverso canti suggestivi e noti, legati alla sensibilità popolare ma anche provenienti da culture diverse, i cori ci hanno voluto raccontare il Natale dei valori autentici e universali, delle emozioni sincere e profonde.
Santo Natale: Concerto del 23 dicembre 2006
- By Simonetta Bazzolo
- Categoria principale: PARROCCHIA
- In Concerti
- Visite: 487